
Dentro Caravaggio è anche il nome della mostra che si è tenuta a Palazzo Reale a Milano dal 29 settembre 2017 (stesso giorno della nascita dell’artista nel 1571) al 4 febbraio 2018 e che ha raccolto venti tra le opere più importanti e celeberrime del pittore italiano; un evento che ha visto la partecipazione di moltissimi spettatori, sia nazionali che internazionali. La domanda alla base del film di Francesco Fei è proprio la ragione di tanta acclamazione ed entusiasmo ancora ai giorni nostri, per un artista nato cinque secoli fa.
La risposta risiede proprio nei dipinti di Caravaggio, in quella luce che mai come allora si era resa così forte da riconoscere in toto il ruolo di protagonista ai soggetti scelti dall’artista; la dimensione degli stessi, tale da rendere immediatamente il confronto con lo spettatore e la loro posizione, centrale e spesso quasi “fuori” dalla tela, a dare l’idea di una condivisione tra il ritratto e chi lo ammira.