La sala della Comunità di Magnago
- SdC Magnago
- 29 set 2012
- Tempo di lettura: 1 min
La sala della Comunità di Magnago, Cine-teatro S. Michele, ha una storia che risale agli inizi degli anni ’30 ed è stata realizzata per la volontà lungimirante dell’allora parroco don Francesco Checchi.
Da subito è diventata un importantissimo strumento di aggregazione e di espressione della vita cittadina. Nel 1994, dopo un breve periodo di chiusura, la sala è stata completamente ristrutturata e rinnovata.
Da allora si è sempre cercato di fare della sala uno stumento culturale ed espressivo per tutto il territorio della zona.
Vogliamo continuare in quest’opera affinchè la nostra sala sia sempre più un luogo in cui si possa fare esperienza di bellezza; un luogo dove tutti, specialmente le nuuove generazioni di giovani e ragazzi si sentano attratti ed affascinati dalla cultura e dall’arte.
Si tratta di un lavoro che vogliamo fare insieme per suscitare in noi l’esperienza del bello che non è secondaria alla ricerca di senso e di felicità; un’esperienza che ci da speranza e gusto per la vita, nonostante l’attuale crisi.
Don Eugenio Rossotti, responsabile della sala.
Comentarios